Fabbricato rurale all'asta Colle di Val d'Elsa (SI) Località Cercignano
Diritti di piena proprietà su Predio rurale ubicato nel Comune di Colle di Val D’Elsa, costituito da fabbricato rurale, annesso e piscina in Località Cercignano, censito al C.T. e C.F. del Comune di Colle di Val D’Elsa (SI) come di seguito: Foglio 27, Particella 146, Natura C4, Consistenza 236 mq, Piano T, Totale 327 mq, Totale escluse aree scoperte 327 mq, Rendita catastale euro 1.023,82, Foglio 27, Particella 163, Subalterno 1, Natura D/10, Rendita catastale Euro 3.341,00, Foglio 27, Particella 163, Subalterno 2, Natura A4, Classe 3, Consistenza 6 vani, Piano I, Totale 134 mq, Totale escluse aree scoperte 133 mq, Rendita catastale Euro 433,82, C.T. del Comune di Colle di Val D’Elsa (SI) come di seguito: Foglio 27, Particella 146, ENTE URBANO mq 1.040, Foglio 27, Particella 163, ENTE URBANO mq 318 il tutto per una superficie catastale totale pari a mq 1.358,00 compresi i sedimi ad enti urbani. Il compendio è composto da un fabbricato rurale ad uso abitativo, magazzini, locali deposito, annesso, piscina, il tutto in mediocre/pessimo stato di manutenzione, privo di corte e di accessi. Trattasi di costruzione vincolata e soggetta a tutela ai sensi del vigente codice dei beni culturali e del paesaggio (ex legge 1089 del 1939). In merito alla regolarità edilizia, urbanistica e catastale dei fabbricati non si sono accertate particolari difformità fatta eccezione: per l’edificio al piano rialzato a seguito della realizzazione di un piccolo wc all’interno del locale deposito; per l’annesso piscina (ex porcilaia) in cui risultano difformi le aperture esterne e le divisioni interne. Tali difformità andranno sanate urbanisticamente e catastalmente. Il CTU, nella relazione di stima, segnala “la mancanza di una corte pertinenziale e di un accesso diretto (passaggio su particelle non esecutate) se non costituite le necessarie servitù di passaggio”.