Fabbricato industriale all'asta Gavorrano (GR) Via della Limonite 5
Intera proprietà posta in via della Limonite,5 – Bagno di Gavorrano - Gavorrano(GR) costituita da: Un Immobile costituito da un capannone prefabbricato con una corte esterna. L'area in questione è situata in un territorio a destinazione industriale P.I.P. vicino a Bagno di Gavorrano frazione del comune italiano di Gavorrano. Il lotto su cui insistono gli immobili è all’incirca di forma rettangolare, la giacitura è piana e regolare. L’intera corte è stata assoggettata a sistemazione esterna, tra superficie in terra battuta, idonea allo scarico ed allo stoccaggio momentaneo delle merci e materie prime, e ad area a verde.Il perimetro è recintato sui tratti confinanti con la strada. L’accesso avviene tramite un cancello scorrevole metallico per l’accesso carrabile, ed un altro, sempre metallico, per l’accesso pedonale, posto a distanza in corrispondenza degli uffici. La superficie lorda del lotto è di circa mq. 4.890 e funge da corte comune per un immobile, un capannone prefabbricato per attività industriale, composto da: due grandi vani officina e due vani magazzino di complessivi mq. 910 e una struttura in muratura, di circa mq 100, formata da due vani uffici, uno spogliatoio e due bagni. Le pareti sono formate da (la facciata principale e quella laterale degli uffici) una muratura, di altezza m.3, con sopra, lungo tutto il perimetro, dei finestroni (a nastro), di altezza m.1 circa, che garantiscono l’illuminazione dell’ambiente e, fino alla gronda, da dei pannelli in lamiera di acciaio zincato. Il resto delle pareti è a muratura e pannelli o soltanto a pannelli. La copertura è realizzata da capriate in travi di acciaio, ed il tetto obliquo con chiusura composta dagli stessi pannelli a lamiera zincata. I pannelli in molte parti sono deteriorati e bucati. Sulla facciata principale ed una laterale vi sono le entrate, composte da due grandi porte scorrevoli, formate da pannelli in ferro a forma bugnata, di altezze tali quanto quella del capannone; le facciate dei muri sia interni che esterni sono intonacati e la pavimentazione è a basamento in calcestruzzo. Il capannone attualmente è usato come officina per lavorazioni in acciaio ed all’interno è diviso in due vani officina e due vani magazzino. Le pareti interne che dividono questi vani sono in muratura, di m.3, ed in lamiera. I due vani magazzino sono sul lato nord-est del capannone. Un vano magazzino è, insieme all’officina, parte interna del capannone, mentre l’altro ha entrata a sé sul lato esterno ed è privo dell’intera facciata di ingresso. Una nota a parte è la copertura che riporta infiltrazioni di acque meteoriche che percolano in alcune parti dal livello copertura fino a terra con nocumento delle strutture e dei materiali stoccati nelle zone interessate da tali infiltrazioni. Tale condizione, certamente destinata ad incrementarsi nel tempo necessita di interventi radicali ed urgenti che interessino l’intera copertura. Fa parte del capannone, sul lato sud-est, una struttura in muratura continua di m.20 di lunghezza, m.5 di larghezza, m.3 di altezza e di mq.100 di superficie, adibita ad uso ufficio e spogliatoio con bagni. Questo immobile poggia su mura portanti in pietra e cemento con il solaio in piano. Esso è formato da tre vani grandi un corridoio e due bagni. Il corridoio, che funge da ingresso esterno e collega il capannone, è posto al centro della struttura; da un lato porta a due vani ufficio e dall’altro ad un vano spogliatoio con due bagni. I locali sono muniti di porte e finestre con oscuranti, in legno. Le porte sono in legno tamburato. I pavimenti sono in mattonelle in grès. Lo stato di manutenzione e conservazione dell’immobile evidenzia una notevole condizione di deterioramento dovuto all’ usura e degrado nel tempo. Il capannone necessita di lavori di manutenzione per l’acciaio strutturale e di ristrutturazione, per la pavimentazione e per lo smantellamento e sostituzione dei pannelli di copertura e di tamponamento, deteriorati e bucati.