Albergo  all'asta Villa Lagarina  (TN)   nei pressi del Lago di Cei -

Albergo all'asta Villa Lagarina (TN) nei pressi del Lago di Cei -

Base d'asta
da € 322.585,00
Data Asta
07/04/2025
Tribunale
Rovereto
Descrizione
P.T. 1611 II, pp.eedd. 240/2, 404, 604, 602, 261, 600 e 603 e pp.ff. 2023/4, 2145, 2148 e 2140/1 in C.C. Castellano e relative servitù come da visura tavolare; Dalla perizia del CTU depositata in data 10/07/2022, che qui deve intendersi integralmente richiamata e trascritta, risulta: complesso immobiliare a destinazione alberghiera con spazi e terreni pertinenziali situato nei pressi del Lago di Cei (Comune di Villa Lagarina).
Descrizione bene

P.T. 1611 II, pp.eedd. 240/2, 404, 604, 602, 261, 600 e 603 e pp.ff. 2023/4, 2145, 2148 e 2140/1 in C.C. Castellano e relative servitù come da visura tavolare; Dalla perizia del CTU depositata in data 10/07/2022, che qui deve intendersi integralmente richiamata e trascritta, risulta: complesso immobiliare a destinazione alberghiera con spazi e terreni pertinenziali situato nei pressi del Lago di Cei (Comune di Villa Lagarina). L’immobile (p.ed. 240/2) si sviluppa su tre piani fuori terra e due interrati; il ristorante si trova al piano terra, mentre ai piani superiori si trovano le stanze per gli ospiti. La superficie commerciale è pari a 794 mq. Al piano sottostrada: cantine, locali che ospitano le celle frigo e locali di servizio. Al piano terra: reception, locali adibiti a bar e ristorante, locali adibiti a cucina e servizi igienici. Al primo piano: cinque stanze dotate di bagno; atrio e disbrigo. Al secondo piano: sei stanze dotate di bagno; atrio e disbrigo. Al terzo piano: due stanze e locale wc. All’esterno si trovano dei locali utilizzati come garage e la centrale termica; sono inoltre presenti due spazi adibiti a parcheggio. Al di sopra del locale garage si trova una terrazza, identificata con la p.ed. 404. La p.ed. 604 consiste in: locali adibiti a spogliatoi e dotati di bagno, situati al piano terra. La p.ed. 600 identifica un deposito per l’acqua. La p.ed. 603 consiste in una struttura in cemento che ospita un pozzo. Sulla p.ed. 261 non sono presenti costruzioni. Le pp.ff. 2145 e 2140/1 identificano un bosco nei pressi dell’albergo, di superficie catastale complessiva pari a 1.770 mq. Quanto alla p.ed. 602, si segnala che il CTU ha riferito nella perizia che si tratta di “un campo bocce di circa 53 mq mentre è risultata annessa alla p.f. 683 e coltivato a prato” (v. p. 32 della perizia). Con nota di data 01.02.2025 la custode ha evidenziato che la terza proprietaria della citata p.f. 683 ha precisato “di essere a conoscenza della situazione in essere. Nel passato aveva concordato con l’esecutato di regolarizzare la posizione tavolare che, però, era rimasta inalterata a seguito dell’avvio dell’esecuzione”. Secondo quanto accertato dalla custode, “Attualmente, quindi, la striscia di terreno descritta come «campo da bocce» è annessa alla porzione di giardino della proprietaria dell’immobile adiacente”. Ne consegue che detto bene potrebbe essere oggetto di regolarizzazione a cura e spese dell’aggiudicatario. Come risulta dalla perizia, la destinazione urbanistica è la seguente: “area di protezione laghi”, “area alberghiera del lago di Cei” e “spazio pubblico da riqualificare” (artt. 93, 62bis e 79 norme di attuazione). Le pp.ff. 2023/4 e 2148 sono catastalmente classificate come strada. Come risulta dalla perizia, la destinazione urbanistica è la seguente: “viabilità locale esistente”, “parcheggio pubblico”, “area a bosco” e “area alberghiera del lago di Cei” (artt. 85, 77, 70 e 62bis norme di attuazione). Att...

Caratteristiche
Indirizzo
nei pressi del Lago di Cei -
Tipologia
albergo
Quota proprietà
Per partecipare
Offerta minima
€ 241939
Rialzo minimo
€ 10000
Tipo di vendita
senza incanto
Termine presentazione
04/04/2025 12:00
Dettagli vendita
Data e ora udienza
07/04/2025 09:30
Base d'asta
€ 322.585,00
Dettagli procedura
Tribunale
Rovereto
Procedura
14/2022
Lotto
2
Mappa
Allegati