Immobile all'asta Viterbo (VT) Località Pizzicagno, Strada di Campo Perello
Diritto di 1/1 di proprietà su terreni e fabbricati per un totale di 25 particelle catastali e superficie complessiva di 31.550 m2, site tutte nel Comune di Viterbo, in località Pizzicagno, accessibili dalla strada di Campo Perello, tutte confinanti tra loro da considerare come unica entità; 20 particelle sono terreni, 3 ente urbano, 2 fabbricati. Un fabbricato distinto al NCEU al Foglio 100, part. 292 – Magazzini e locali di deposito – zona cens. 1 -cat C/2 – classe 1– consistenza 23 m² – Sup. catastale 35 m²- Rendita Euro 45,14–Strada Pizzicagna SNC piano T, consistente in piccolo manufatto originariamente delle dimensioni catastali di m² 35,00 circa, sul quale sono state effettuate delle consistenti modifiche rispetto alla planimetria catastale,relative all’esecuzione dei lavori previsti in un permesso di costruire attualmente scaduto ma conformi adesso. L’immobile in oggetto adesso copre una superficie di m² 82,00 circa dei quali m² 23,00 circa di porticato ed il resto di superficie residenziale, come da progetto approvato. Non esiste pavimentazione nè infissi e impianti esclusa una presa d’acqua. In stato di completo abbandono. Due fabbricati distinti al NCEU Foglio 100, part. 287 – Magazzini e locali di deposito – zona cens. 1 -cat C/2 – classe 1– consistenza 124 m² – Sup. catastale 136 m² - Rendita Euro 243,35 –Strada Pizzicagna SNC piano T ossia un piccolo manufatto in muratura di m² 16,00 circa e un livello superiore di m² 5,00 circa adibito a magazzino, per un totale di m² 21,00 circa ed un fabbricato di dimensioni maggiori costituito da un magazzino agricolo di m² 66,00 circa con un wc esterno di m² 2,50 circa e tre piccole tettoie rispettivamente di m² 19,00, m² 10,50, m² 3,00 per complessivi m² 101,00 circa, il tutto in condizioni complessivamente fatiscenti. Presenti delle difformità sanabili difformità degli immobili e delle situazioni ambientali descritte ai punti 7 e 9 della perizia di stima. Non risultano difformità non sanabili. Sussiste vincolo paesaggistico come da PTPR Regione Lazio. Non risultano presenti servitù. Gli immobili versano in un pessimo stato di conservazione. Trasferimento fuori campo IVA e soggetto a imposta di registro, ipotecaria e catastale. Stato occupativo: occupato dal debitore con autorizzazione del GE sino all’aggiudicazione.