Immobile all'asta Spongano  (LE) Via Casina Rini, 73038 Spongano LE, Italia

Immobile all'asta Spongano (LE) Via Casina Rini, 73038 Spongano LE, Italia

Base d'asta
da € 64.016,00
Data Asta
10/04/2025
Tribunale
Lecce
Descrizione
Piena proprietà per la quota di 1000/1000 di un appartamento sito nel comune di Spongano (Le), in via Casina Rini
Descrizione bene

Piena proprietà per la quota di 1000/1000 di un appartamento sito nel comune di Spongano (Le), in via Casina Rini, in posizione semicentrale rispetto al centro urbano. L'unità immobiliare è con accesso diretto dalla pubblica via e si sviluppa al piano terra ed interrato; al piano terra è composto da un ingresso, un soggiorno, un tinello, un cucinotto, un wc ed una camera da letto, oltre ad uno scoperto posto in posizione retrostante al fabbricato; da via passilli è possibile raggiungere il piano interrato, in cui si trova un vano cantina di pertinenza esclusiva dell'appartamento. Identificato in NCEU del Comune di Spongano al foglio 5 particella 120, categoria A/3, classe 1, consistenza 5 vani, rendita 121,37 Euro, indirizzo catastale: via casina rini n. 8-10, piano: T. PRATICHE EDILIZIE: Denuncia di inizio attività N. 5191 per lavori di Ristrutturazione di un fabbricato per civili abitazione alla via Casina Rini angolo via Passilli, presentata il 01/08/2007 con il n. 5191 di protocollo SITUAZIONE URBANISTICA: PdF - piano di fabbricazione vigente, in forza di delibera 5522 del 3/7/1981 e n. 4612 del 29/4/1982, l'immobile ricade in zona B/2 di completamento. Norme tecniche di attuazione ed indici: Rapporto di copertura 65% I.F.F. 5mc/mq CONFORMITÀ EDILIZIA: NESSUNA DIFFORMITÀ CONFORMITÀ CATASTALE: NESSUNA DIFFORMITÀ CONFORMITÀ URBANISTICA: CRITICITÀ ALTA Sono state rilevate le seguenti difformità: La planimetria dello stato di fatto allegata all'ultima denuncia di inizio attività rappresenta lo stato reale dei luoghi limitatamente al piano terra ed interrato. Lo stato legittimo del fabbricato è invece da riferirsi a quanto contenuto nella planimetria catastale storica risalente all'anno 1939, rispetto alla quale si rileva un ampliamento non autorizzato posto in posizione retrostante al corpo di fabbrica, corrispondente all'attuale vano tinello e wc, con sovrastante vano al primo piano, altrettanto abusivo, raggiungibile dalla scala esterna nel giardino. Tali ampliamenti non autorizzati, a parere dello scrivente, non sono sanabili, in quanto, anche se la volumetria residua esprimibile dal lotto fosse sufficiente, non appaiono verificati tutti gli ulteriori requisiti necessari al rilascio di un eventuale permesso di costruire in sanatoria. Dovrà essere di conseguenza anche ricavato un nuovo vano wc. Di tali difformità ne ha dato anche atto l'ufficio tecnico del comune di spongano con apposita comunicazione trasmessa ad altro consulente tecnico d'ufficio in data 20 gennaio 2023. Si decurta pertanto un onere forfettario per la demolizione degli abusi edilizi e per le opere di ripristino. In alternativa, con oneri equivalenti, l'aggiudicatario può valutare e chiedere, con oneri a propria cura e spese, un permesso di costruire in sanatoria a firma di un tecnico abilitato, qualora ne sussistano i presupposti. L'immobile risulta non conforme e non regolarizzabile. Costi di regolarizzazione: demolizione delle consistenze non autorizzate, compreso dell'onorario per la redazione della pratica edilizia, versamenti ecc e ripristino (importo forfettario omnia): €.9.000,00. Sono state rilevate le ulteriori seguenti difformità: nel giardino retrostante è stato realizzato un vano ad uso deposito con copertura posticcia in lamiera coibentata. Anche tale consistenza non è sanabile per cui se ne prevede la demolizione. In posizione laterale vi è anche una porta di collegamento con un vano, nel momento del sopralluogo comunque non accessibile, e che apparentemente collega con un ambiente non di proprietà del debitore esecutato, accesso pertanto da chiudere con le opportune opere edili. L'aggiudicatario dovrà comunque accertare lo stato di consistenza e la titolarità giuridica di tale porzione a propria cura e spese. Analogamente a cura e spese dell'aggiudicatario resteranno gli oneri per la redazione dell'attestato di prestazione energetica e della segnalazione certificata di agibilità a firma di un tecnico abilitato. L'immobile risulta non conforme e non regolarizzabile. Costi di regolarizzazione: demolizione delle consistenze non autorizzate, compreso dell'onorario per la redazione della pratica edilizia, versamenti ecc nonché per Ape e Scagi (importo forfettario omnia): €.3.000,00. VALUTAZIONE COMPLESSIVA DEL LOTTO: Valore superficie principale: mq. 158,75 x 550,00= euro 87.312,50 Spese di regolarizzazione delle difformità: euro 12.000,00 Riduzione del valore del 15% euro 11.296,88

Caratteristiche
Indirizzo
Via Casina Rini, 73038 Spongano LE, Italia
Quota proprietà
Per partecipare
Offerta minima
€ 48012
Rialzo minimo
€ 2000
Tipo di vendita
senza incanto
Termine presentazione
03/04/2025 12:00
Dettagli vendita
Data e ora udienza
10/04/2025 09:00
Base d'asta
€ 64.016,00
Dettagli procedura
Tribunale
Lecce
Procedura
335/2022
Lotto
1
Mappa
Allegati