Abitazione rurale all'asta Castel Ivano (TN) Localita' Campazzo SNC
Edificio rustico ad uso agricolo sviluppato su due livelli con terreni limitrofi in parte coltivati a frutteto, in parte a prato ed in parte boschivi per una superficie catastale complessiva di 7.726 mq. Per una più completa descrizione dell’edificio si rimanda a pag.55 della perizia. Le pp.ff.1832, 1833, 1834, 2103 e 2104 costituiscono un unico appezzamento di complessivi 3029 mq catastali facilmente coltivabile con mezzi meccanici. Attualmente una parte del fondo (circa 1180 mq) è coltivata a piccoli frutti in serre e la restante superficie è coltivata in parte a prato ed in parte a bosco. Su tale fondo insiste la p.ed.1149. Le pp.ff.1756 e 1831 costituiscono un unico fondo di complessivi 2798 mq catastali facilmente coltivabile con mezzi meccanici. Attualmente una parte del fondo (circa 980 mq) è coltivata a prato e la restante superficie a bosco. Le pp.ff.1739 e 833 costituiscono un unico appezzamento di complessivi 1899 mq catastali facilmente coltivabile con mezzi meccanici. Attualmente il fondo è coltivato a prato. DATI TAVOLARI: C.C. Strigno, P.T. 296 II, P.ED. 1149; C.C. Strigno, P.T. 296 II, P.F. 1739; C.C. Strigno, P.T. 296 II, P.F. 1756; C.C. Strigno, P.T. 296 II, P.F. 1831; C.C. Strigno, P.T. 296 II, P.F. 1832; C.C. Strigno, P.T. 296 II, P.F. 1833; C.C. Strigno, P.T. 296 II, P.F. 1834; C.C. Strigno, P.T. 296 II, P.F. 2103; C.C. Strigno, P.T. 296 II, P.F. 2104; C.C. Samone, P.T. 112 II, P.F. 833.
Edificio rustico ad uso agricolo sviluppato su due livelli con terreni limitrofi in parte coltivati a frutteto, in parte a prato ed in parte boschivi per una superficie catastale complessiva di 7.726 mq. Per una più completa descrizione dell’edificio si rimanda a pag.55 della perizia. Le pp.ff.1832, 1833, 1834, 2103 e 2104 costituiscono un unico appezzamento di complessivi 3029 mq catastali facilmente coltivabile con mezzi meccanici. Attualmente una parte del fondo (circa 1180 mq) è coltivata a piccoli frutti in serre e la restante superficie è coltivata in parte a prato ed in parte a bosco. Su tale fondo insiste la p.ed.1149. Le pp.ff.1756 e 1831 costituiscono un unico fondo di complessivi 2798 mq catastali facilmente coltivabile con mezzi meccanici. Attualmente una parte del fondo (circa 980 mq) è coltivata a prato e la restante superficie a bosco. Le pp.ff.1739 e 833 costituiscono un unico appezzamento di complessivi 1899 mq catastali facilmente coltivabile con mezzi meccanici. Attualmente il fondo è coltivato a prato. DATI TAVOLARI: C.C. Strigno, P.T. 296 II, P.ED. 1149; C.C. Strigno, P.T. 296 II, P.F. 1739; C.C. Strigno, P.T. 296 II, P.F. 1756; C.C. Strigno, P.T. 296 II, P.F. 1831; C.C. Strigno, P.T. 296 II, P.F. 1832; C.C. Strigno, P.T. 296 II, P.F. 1833; C.C. Strigno, P.T. 296 II, P.F. 1834; C.C. Strigno, P.T. 296 II, P.F. 2103; C.C. Strigno, P.T. 296 II, P.F. 2104; C.C. Samone, P.T. 112 II, P.F. 833.