Negozio all'asta Roma (RM) Via Vincenzo Manzini, 30, 00173 Roma RM, Italia
Lotto Unico : Quota pari a 1/1 del diritto di piena proprietà sui seguenti beni in lotto unico: Bene n. 1 – Unità immobiliare ad uso negozio sita in Roma (RM), in Via Vincenzo Manzini n. 30/A, posta al primo piano del sottosuolo, distinta presso l’Agenzia delle Entrate – Catasto dei Fabbricati di Roma al foglio 997, particella 751, subalterno 6, categoria C/1; Bene n. 2 – Unità immobiliare ad uso magazzino sita in Roma (RM), in Via Vincenzo Manzini n. 30/A, posta al secondo piano del sottosuolo, distinta presso l’Agenzia delle Entrate – Catasto dei Fabbricati di Roma al foglio 997, particella 751, subalterno 8, categoria C/2; Bene n. 3 – Unità immobiliare ad uso autorimessa sita in Roma (RM), in Via Vincenzo Manzini n. 30/A, posta al secondo piano del sottosuolo, distinta presso l’Agenzia delle Entrate – Catasto dei Fabbricati di Roma al foglio 997, particella 751, subalterno 9, categoria C/6; Bene n. 4 – Unità immobiliare ad uso Negozio sita in Roma (RM), in Via Vincenzo Manzini n. 30/A, posta al secondo piano del sottosuolo, distinta presso l’Agenzia delle Entrate – Catasto dei Fabbricati di Roma al foglio 997, particella 751, subalterno 10, categoria C/1; Bene n. 5 – Unità immobiliare ad uso Magazzino sita in Roma (RM), in Via Vincenzo Manzini n. 30/A, posta al secondo piano del sottosuolo, distinta presso l’Agenzia delle Entrate – Catasto dei Fabbricati di Roma al foglio 997, particella 751, subalterno 11, categoria C/2; Bene n. 6 – Unità immobiliare ad uso autorimessa sita in Roma (RM), in Via Vincenzo Manzini n. 30/A, posta al secondo piano del sottosuolo, distinta presso l’Agenzia delle Entrate – Catasto dei Fabbricati di Roma al foglio 997, particella 751, subalterno 507, categoria C/6. Costruito in virtù di concessione edilizia rilasciata dal Comune di Roma in data 4 marzo 1998 prot. 2022 e successivamente, essendo stati effettuati interventi edilizi in difformità alla detta concessione in data 10 dicembre 2004 sono state presentate al Comune di Roma le seguenti domande di concessione in sanatoria come dettagliatamente indicate in perizia.Formalità pregiudizievoli: Ipoteca iscritta in data 6/4/2016 formalità 5955 Reg. Part. a favore di Banca di Credito Cooperativo di Roma Soc. Coop, contro ****************************************************, parti esecutate. Pignoramento trascritto il 2/2/2023 n. 8952 Reg.Part. Pignoramento trascritto il 17/11/2023 n. 102878 Reg.Part.Stato di occupazione: occupato in virtù di contratto di locazione ad uso diverso del 29/11/2016, con decorrenza 1/1/2017 e prossima scadenza al 31/12/2028, attualmente con canone di € 2.300,00 mensile Si evidenzia che sotto il profilo della REGOLARITÀ EDILIZIA, il ctu ha accertato che le porzioni immobiliari NON risultano regolari per la Legge 28 febbraio 1985, n.47. Il ctu ha dettagliatamente ricostruito i titoli edilizi e le relative istanze di definizione degli illeciti edilizi, nonchè le varianti richieste, che si sono susseguite negli anni. Il ctu ha indicato le opere e le attività per ricondurre le porzioni immobiliari alla situazione di legittimità edilizia e gli importi da pagare. Il tutto come meglio descritto nell’elaborato peritale depositato in atti.